Marrone Ginnastica 1 Basse da Vans Unisex ISO Scarpe Adulto 5 Suede 7OWwaqz
La muffa non si forma senza motivo. L'umidità, un riscaldamento e un'aereazione sbagliata favoriscono la crescita di questo parassita. Leggi qui come si riscalda e ariegga correttamente per prevenire la formazione della muffa.
Finestre ben isolate, facciate di cappotto e riscaldamenti centralizzati offrono tanti vantaggi. Però possono anche favorire la crescita della muffa. Nelle vecchie case, le finestre non offrivano un buon isolamento termico, le mura consentivano uno scambio di calore e umidità con l'esterno e sopra l' apertura della stufa c'era un continuo cambiamento d' aria . Oggi le cose sono ben diverse. Viviamo in case ben isolate per risparmiare sul riscaldamento. Ma c'è anche un rovescio della medaglia.
Facciamo la doccia, il bucato, stiriamo e ovviamente respiriamo sempre. Tutto genera umidità nel aria che si accumula nelle stanze. Con l' isolamento e la coibentazione termica questa rimane dentro la casa. In dipendenza dalla temperatura ambiente si puoi formare un condensamento sulle mura. Cruciale è l'umidità relativa dell'aria che dipende della temperatura ambiente. Più fresca è l'aria, meno umidità può assorbire. Con un'umidità costante e una temperatura calante aumenta l'umidità relativa dell'aria. Finché l'aria ambiente non "mantiene" piú la quantità di umidità e si crea condensazione sulle mura fredde.
Perciò sarebbe ideale avere un riscaldamento costante e una temperatura ambiente stabile. Con grandi sbalzi si forma troppa umidità - condoizione perfette per la muffa. Una temperatura costante di 19-20°C costa meno di spegnere e riaccendere il riscaldamento in ripetizione e riduce il rischio di muffa. La giusta temperatura dipende dall'ambiente, più si soggiorna in una stanza, più caldo deve essere, perché si produce continuamente umidità.
Anche riscaldare troppo è sbagliato. Più diventa caldo, più umidità viene assorbita dall'aria. Se improvvisamente calasse la temperatura, l'aria non sarebbe più in grado di mantenere l'umidità, la quale bagnerebbe le pareti.
Le diverse temperature ambiente non devono essere mischiate. L'aria calda del bagno non deve servire a scaldare le stanze più fresce. Essendo umida causerebbe problemi di muffa.
L'umidità dell'aria è influenzata dall'areazione. Anche con quella si puo sbagiare. In generale, l'areazione delle stanze serve al cambiamento d'aria. L'aria vecchia viene scambiata con aria fresca. Spesso si pensa "più aria, meglio è". Attenzione! Soprattutto nei mesi invernali un'areazione esagerata raffredda troppo le stanze, che ci porta al solito problema.
Con l'areazione, l'aria umida viene trasportata fuori e l'aria fresca entra. C'è il pericolo che quest' aria fresca raffredda troppo i mobili e i muri e riduce la capacità ricettiva dell' aria. La consequenza è condensazione. Perciò non aprire le finestre troppo a lungo d' inverno. Anche una finestra aperta a vasistas ha di consequenza una perdita di calore.
Consigliamo di cambiare l'aria per poco tempo ma in modo intensivo, con tutte le finestre aperte complettamente. D'inverno lasciale aperte un pò meno a lungo, altrimenti i mobili e muri raffreddano troppo velocemente.
Ginnastica Basse Adulto Unisex Marrone da ISO Scarpe Suede 5 Vans 1
Evita la condensazione dell' umidità dell'aria sui muri con una breve areazione e un riscaldamento regolare di 19-20°C all' inverno.
Facciamo la doccia, il bucato, stiriamo e ovviamente respiriamo sempre. Tutto genera umidità nel aria che si accumula nelle stanze. Con l' isolamento e la coibentazione termica questa rimane dentro la casa. In dipendenza dalla temperatura ambiente si puoi formare un condensamento sulle mura. Cruciale è l'umidità relativa dell'aria che dipende della temperatura ambiente. Più fresca è l'aria, meno umidità può assorbire. Con un'umidità costante e una temperatura calante aumenta l'umidità relativa dell'aria. Finché l'aria ambiente non "mantiene" piú la quantità di umidità e si crea condensazione sulle mura fredde.
Perciò sarebbe ideale avere un riscaldamento costante e una temperatura ambiente stabile. Con grandi sbalzi si forma troppa umidità - condoizione perfette per la muffa. Una temperatura costante di 19-20°C costa meno di spegnere e riaccendere il riscaldamento in ripetizione e riduce il rischio di muffa. La giusta temperatura dipende dall'ambiente, più si soggiorna in una stanza, più caldo deve essere, perché si produce continuamente umidità.
stanza |
temperatura | |
consigiato | possibile | |
locale abitativo |
20°C | 19-21°C |
sala da pranzo | 19°C | 18-20°C |
locale di lavoro, ufficio |
20°C | 18-21°C |
camera da letto | 17°C | 16-20°C |
camera dei bambini | 20°C | 19-21°C |
alloggio per anziani |
19°C | Suede da Basse ISO Ginnastica Scarpe Unisex 5 Vans 1 Marrone Adulto 18-21°C |
alloggio per anziani (camera da letto) |
Unisex Basse 1 Suede Marrone Adulto ISO Ginnastica 5 Vans da Scarpe 22°C | 20-24°C |
cucina abitabile con zona pranzo |
19°C | 18-20°C |
cucina |
18°C | 17-19°C |
locale per lavori domestici | 16°C | 14-18°C |
sgabuzzino | 14°C | |
bagno con WC | 22°C | 20-24°C |
WC |
18°C | 16-20°C |
ingresso, corridoio interno Basse Adulto da Ginnastica 5 1 Unisex Marrone ISO Vans Suede Scarpe Basse Marrone 1 Adulto 5 Suede Scarpe Unisex Vans da ISO Ginnastica |
17°C | 15-19°C |
ingresso, atrio |
14°C | 12-16°C |
tromba delle scale |
14°C | 10-15°C |
Anche riscaldare troppo è sbagliato. Più diventa caldo, più umidità viene assorbita dall'aria. Se improvvisamente calasse la temperatura, l'aria non sarebbe più in grado di mantenere l'umidità, la quale bagnerebbe le pareti.
Le diverse temperature ambiente non devono essere mischiate. L'aria calda del bagno non deve servire a scaldare le stanze più fresce. Essendo umida causerebbe problemi di muffa.
L'umidità dell'aria è influenzata dall'areazione. Anche con quella si puo sbagiare. In generale, l'areazione delle stanze serve al cambiamento d'aria. L'aria vecchia viene scambiata con aria fresca. Spesso si pensa "più aria, meglio è". Attenzione! Soprattutto nei mesi invernali un'areazione esagerata raffredda troppo le stanze, che ci porta al solito problema.
Con l'areazione, l'aria umida viene trasportata fuori e l'aria fresca entra. C'è il pericolo che quest' aria fresca raffredda troppo i mobili e i muri e riduce la capacità ricettiva dell' aria. La consequenza è condensazione. Perciò non aprire le finestre troppo a lungo d' inverno. Anche una finestra aperta a vasistas ha di consequenza una perdita di calore.
Consigliamo di cambiare l'aria per poco tempo ma in modo intensivo, con tutte le finestre aperte complettamente. D'inverno lasciale aperte un pò meno a lungo, altrimenti i mobili e muri raffreddano troppo velocemente.
Ginnastica Basse Adulto Unisex Marrone da ISO Scarpe Suede 5 Vans 1
Evita la condensazione dell' umidità dell'aria sui muri con una breve areazione e un riscaldamento regolare di 19-20°C all' inverno.